Descrizione
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
La specie Vitis vinifera, cui appartengono le viti coltivate per la produzione di uva sembra essere originaria dell’areale compreso tra l’Asia occidentale, l’Europa e l’Africa settentrionale. Nel 600 avanti Cristo arrivò in Europa (Francia) ad opera dei Fenici, mentre nel II secolo dopo Cristo fu introdotta in Germania dai Romani. Oltre il 65% della produzione italiana si ottiene in Puglia; la seconda regione, in ordine di importanza, è la Sicilia, da cui proviene il 25% del raccolto nazionale. L’uva bianca senza semi ha un colore esterno giallo dorato o ambrato a seconda della varietà e la polpa dell’acino è gialla, succosa, croccante e senza semi.